![]() |
Matey Kaziyski in grande spolvero al PalaFerroli: 15 punti con l'88% a rete (foto Trabalza) |
L'Itas Diatec Trentino si impone 2-0 nella seconda sfida del triangolare "Volley 4 Liguria". Dopo l'1-2 con Verona, Belluno deve inchinarsi anche ai Campioni del Mondo che hanno dominato nel primo parziale e poi vinto il testa a testa nel secondo, tenendo a bada la reazione d'orgoglio della Sisley. Mattatore del match il capitano Matey Kaziyski: 15 punti con un muro e l'88%(!) in attacco. Bene anche Sokolov (11 palloni vincenti con il 69%).
La cronaca. Stoytchev propone uno starting six assolutamente inedito per questa stagione, con Della Lunga che copre la diagonale assieme a Kaziyski e la coppia Brinkman-Burgsthaler al centro della rete. La partenza gialloblù è bruciante: in un attimo è subito 4-0 e poi 6-3 con la Sisley che sbaglia tanto (cinque palle out fra battute ed attacchi) e favorisce la fuga trentina. Due attacchi di Sokolov ed un’altra schiacciata fuori misura di Dolfo permettono a Trento di difendere il vantaggio (11-6); in pipe Kaziyski sigla il +6 (13-7). La squadra Campione del Mondo non si accontenta ed incrementa ulteriormente il proprio cospicuo bottino di break point (18-9 e 23-10) lasciando sfogare tutta la voglia di giocare di Brinkman (muro vincente su Szabo) e dello stesso Sokolov. Chiude sul 25-11 un attacco del neoentrato Lanza.
Belluno reagisce nella seconda frazione: con Szabo guadagna due lunghezze di vantaggio già sul 2-4; la premiata ditta bulgara Kaziyski (due attacchi) e Sokolov (ace) riporta però la situazione subito sui binari desiderati (7-5) con un parziale di 4-0. La fase centrale del set è combattuta punto a punto sino al 10-9 poi Trento pigia di nuovo sull’acceleratore con servizio e muro costringendo sovente all’errore gli avversari (13-10 e 16-12). Nel finale i veneti provano, a rialzarsi (18-15 con un ace di Szabo); Stoytchev chiama time out ma l’emorragia di punti non si ferma (18-17). Un muro di De Togni su Sokolov permette alla Sisley di rimettere il naso avanti sul 22-23; ci pensa allora Kaziyski a cambiare nuovamente l’inerzia e a chiudere sul 26-24 con due break point consecutivi.
Itas Diatec Trentino-Sisley Belluno 2-0
(25-11, 26-24)
ITAS DIATEC TRENTINO: Brinkman 3, Raphael 2, Della Lunga 1, Burgsthaler 3, Sokolov 11, Kaziyski 15, Colaci (L); Lanza. N.e. Coali, Juantorena e De Santis. All. Radostin Stoytchev.
SISLEY: Ogurcak, De Togni 5, Szabo 9, Antonov 2, Curti 4, Suxho 1, Farina (L); Dolfo 5. N.e. Bonetti. All. Roberto Piazza.
ARBITRI: Nardon di Vicenza e Gallo di Verona.
DURATA SET: 20’, 27’; tot 47’.
NOTE: 1.500 spettatori. Itas Diatec Trentino: 3 muri, 3 ace, 6 errori in battuta, 2 errori azione, 68% in attacco, 67% (41%) in ricezione. Sisley: 2 muri, 3 ace, 9 errori in battuta, 6 errori azione, 38% in attacco, 59% (30%) in ricezione.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it